Author: eugeniobedinipsicologo
Pochi giorni fa mi è stata posta una domanda: “quali potrebbero essere degli strumenti da fornire ai genitori per aiutarli nella gestione del rapporto tra i loro figli e le nuove tecnologie, in particolare...
Anche se ho già avuto modo di pubblicare articoli e recensioni su pellicole cinematografiche, mi sembrava opportuno spendere due parole sul motivo per cui dedicare un’ampia parte di questo spazio a un argomento che...
Il tema della coppia è un argomento che da sempre riguarda ampie branche della psicologia, ma anche del pensiero comune; è infatti uno dei temi su cui molti autori hanno disquisito a lungo, cercando...
Fulvio Ervas è un insegnante e uno scrittore che vive nelle campagne di Treviso e ama la natura e gli animali. Si è già fatto conoscere con qualche racconto, ma un bel giorno incontra...
Questo film è tratto da uno dei capisaldi della letteratura americana: si tratta di “Sulla strada” di Jack Kerouac, pubblicato nel 1957 negli Stati Uniti e in Italia nel 1959. Questo libro ha rappresentato,...
Il film si ispira a un fatto reale, avvenuto nel 2003 in un liceo di Gloucester, nel Massachusetts, a pochi chilometri dalla Salem dei tremendi processi alle “streghe” a fine Seicento, evento in seguito...
Nella pratica clinica, capita di frequente che la coppia scelga spontaneamente di presentarsi ad una seduta congiunta; altre volte è necessario che, dopo un colloquio preliminare con uno dei due partner, sia conveniente o...
La terapia familiare è una disciplina a cui non è semplice dare una soddisfazione univoca; ogni autore è perfettamente in grado di darne una definizione ugualmente soddisfacente, ma trovarne una che le comprenda tutte...
Quando si parla di famiglia, all’apparenza potremmo essere tutti d’accordo sulla sue definizione: “nucleo sociale formato da due o più persone legate da vincolo di matrimonio o di parentela”. In realtà negli ultimi decenni...
Pochi giorni fa un nostro ragazzo è arrivato da noi per esercitarsi con un argomento che a scuola ha affrontato in modo molto sbrigativo ed incompleto: si tratta del testo argomentativo. Purtroppo Andrea (nome...