
“Schegge” di Daniele Berto
Giovedì 27 marzo, presso la Sala Granziol di Preganziol (TV) è avvenuta la presentazione del libro di poesie “Schegge” di Daniele Berto. L’evento è stato organizzato dall’associazione Input, di cui ho l’onore di essere consigliere, un’associazione nata per iniziativa di alcuni giovani del territorio con lo scopo di organizzare eventi…
Continua a leggere

“Io non sono qui”
Anche se ha ormai qualche annetto, desideravo dire due parole sul film “Io non sono qui” di Todd Haynes, proiettato per la prima volta in Italia nel 2007. Per chi non lo avesse visto (e gli consiglio caldamente di rimediare il prima possibile), è un film anomalo, frammentato, non lineare.…
Continua a leggere

Perché una rubrica sul cinema?
Anche se ho già avuto modo di pubblicare articoli e recensioni su pellicole cinematografiche, mi sembrava opportuno spendere due parole sul motivo per cui dedicare un’ampia parte di questo spazio a un argomento che in apparenza potrebbe sembrare distaccato dall’ambito più ristretto del lavoro che faccio, ovvero il sostegno psico-educativo…
Continua a leggere

Un amore perfetto? Una riflessione basata sul film di Jonathan Dayton e Valerie Faris “Ruby Sparks”
Il tema della coppia è un argomento che da sempre riguarda ampie branche della psicologia, ma anche del pensiero comune; è infatti uno dei temi su cui molti autori hanno disquisito a lungo, cercando di tessere una possibile descrizione delle caratteristiche del rapporto a due, considerando genesi, sviluppo, genoma, implicazioni,…
Continua a leggere

“Se ti abbraccio non aver paura” (2012) di Fulvio Ervas, edito da Marcos Y Marcos
Fulvio Ervas è un insegnante e uno scrittore che vive nelle campagne di Treviso e ama la natura e gli animali. Si è già fatto conoscere con qualche racconto, ma un bel giorno incontra un uomo, che si presenta come Franco Antonello, e gli chiede se è vero che sia…
Continua a leggere

“On the road” (2012) di Walter Salles
Questo film è tratto da uno dei capisaldi della letteratura americana: si tratta di “Sulla strada” di Jack Kerouac, pubblicato nel 1957 negli Stati Uniti e in Italia nel 1959. Questo libro ha rappresentato, insieme alla poesia “L’urlo” di Allen Ginsberg, l’affermarsi della beat generation nel panorama culturale americano e…
Continua a leggere

17 ragazze (2012) di Delphine e Muriel Coulin
Il film si ispira a un fatto reale, avvenuto nel 2003 in un liceo di Gloucester, nel Massachusetts, a pochi chilometri dalla Salem dei tremendi processi alle “streghe” a fine Seicento, evento in seguito conosciuto come “le ex vergini di Salem”. Qui la storia è invece trasportata al di là…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario