
Altri tradimenti nella vita di coppia: commento all’articolo di Cirillo (2006)
Introduzione Come psicoterapeuta sistemico-relazionale, mi capita spesso di affrontare durante una seduta una problematica di coppia: può essere che si presenti la coppia stessa, nel tentativo di risolvere delle controversie, rimettere ordine nella propria progettualità, capirsi più a fondo, ma anche singoli che riportano difficoltà nella vita con l’altra persona.…
Continua a leggere

“Ormai con Facebook è tutto cambiato”: Internet ha cambiato le relazioni di coppia?
“Ormai con Facebook è tutto cambiato: prima potevi avere due fidanzate in due città diverse, ora appena ne hai una l’altra lo scopre guardando Fb!” Certo, perché adesso una delle prime cose che si fa quando ci si fidanza è aggiungerlo al proprio profilo. Su facebook c’è un’area in particolare…
Continua a leggere

L’utilizzo di Internet e dei social network
In questi ultimi anni l’utilizzo di Internet ha avuto un notevole sviluppo, anche nel nostro Paese: secondo i dati Istat, nel 2013 è aumentata rispetto all’anno precedente la quota di famiglie italiane che dispone di un accesso ad Internet da casa e di un personal computer (rispettivamente dal 55,5% al…
Continua a leggere

Internet e Social Network: cosa sono?
Il world wide web (“Grande Ragnatela Mondiale”, conosciuto come WEB) è un servizio di Internet che permette di navigare e usufruire di un insieme vastissimo di contenuti (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link) e di ulteriori servizi accessibili a tutti o a una parte selezionata degli utenti…
Continua a leggere

LUIGI BOSCOLO E LE EMOZIONI: TRA INFORMAZIONE E CONNESSIONE
Questo articolo è una trascrizione più o meno fedele del mio intervento al Convegno nazionale del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, svolto a Milano il 14 e 15 novembre 2015 e dedicato alla memoria di Luigi Boscolo, uno dei co-fondatori del Centro e maestro del Milan Approach. Il mio…
Continua a leggere

“Schegge” di Daniele Berto
Giovedì 27 marzo, presso la Sala Granziol di Preganziol (TV) è avvenuta la presentazione del libro di poesie “Schegge” di Daniele Berto. L’evento è stato organizzato dall’associazione Input, di cui ho l’onore di essere consigliere, un’associazione nata per iniziativa di alcuni giovani del territorio con lo scopo di organizzare eventi…
Continua a leggere

“Dixit”: un gioco da tavolo da provare
“DIXIT” è un gioco da tavolo ideato da Jean-Louis Roubira e illustrato da Marie Cardouat, vincitore dello Spiel des Jahres nel 2010. La prima volta che ho avuto occasione di provarlo è stata durante una serata di giochi organizzata dal negozio “la città del sole”, che ogni primo venerdì del…
Continua a leggere

Alunna insulta professore su Twitter. I genitori: “bocciatela!!”
Notizia fresca fresca di cui mi hanno parlato questa sera, un avvenimento accaduto qui nel Veneto pochi giorni fa. Un professore di una scuola superiore, girovagando tra Facebook e Twitter, trova un link e un commento riferiti ai prossimi esami di maturità, in particolare alle materie con docente esterno; in…
Continua a leggere

“Io non sono qui”
Anche se ha ormai qualche annetto, desideravo dire due parole sul film “Io non sono qui” di Todd Haynes, proiettato per la prima volta in Italia nel 2007. Per chi non lo avesse visto (e gli consiglio caldamente di rimediare il prima possibile), è un film anomalo, frammentato, non lineare.…
Continua a leggere

GENITORI E INTERNET: ISTRUZIONI PER L’USO?
Pochi giorni fa mi è stata posta una domanda: “quali potrebbero essere degli strumenti da fornire ai genitori per aiutarli nella gestione del rapporto tra i loro figli e le nuove tecnologie, in particolare le chat come WhatsApp e i social network come Facebook?”. La risposta non è scontata né…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario